Cerca e trova immobili

ITALIASi ribalta una barca sul Lago Maggiore, un morto e quattro dispersi

28.05.23 - 22:01
Un violento temporale ha sorpreso l'imbarcazione questa sera all'altezza di Sesto Calende. Venticinque le persone a bordo.
Vigili del Fuoco
Si ribalta una barca sul Lago Maggiore, un morto e quattro dispersi
Un violento temporale ha sorpreso l'imbarcazione questa sera all'altezza di Sesto Calende. Venticinque le persone a bordo.

ARONA - Un morto e quattro dispersi. È questo il bilancio (ancora provvisorio) del ribaltamento di una barca a vela lunga 16 metri, sulla quale si trovavano 25 persone tra passeggeri (23) e membri dell'equipaggio (2), avvenuto questa sera verso le 19.00 sul Lago Maggiore all'altezza di Sesto Calende (Provincia di Varese) e Arona (Provincia di Novara) a causa di un violento temporale.

Dalla festa alla tragedia - Stando a quanto appreso dall'agenzia di stampa italiana Ansa a bordo dell'imbarcazione si trovava un gruppo di stranieri che festeggiava un compleanno. Una festa che presto si è però trasformata in tragedia. All'improvviso, attorno alle 19.00, si infatti è scatenato un violentissimo temporale - il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sul proprio profilo di Facebook parla addirittura di una tromba d'aria - che ha letteralmente travolto la barca, capovolgendola nelle acque antistanti Lisanza a non molti metri dal pontile.

Screenshot FB

Morto un 53enne - A questo punto tutti gli occupanti sono finiti in acqua. Venti di loro sono riusciti a salvarsi nuotando fino a riva oppure rifugiandosi su altre barche accorse in zona, mentre quattro persone risultano ancora disperse. Una purtroppo è deceduta. La vittima, stando al Corriere della Sera, sarebbe un uomo di 53 anni.

Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco del nucleo sommozzatori di Milano insieme alla guardia costiera, all'elisoccorso e alle ambulanze di Areu. «Seguo con apprensione - ha concluso Fontana - gli aggiornamenti delle squadre di soccorso sul posto che ringrazio». Le operazioni di ricerca, però, sono rese molto complicate dal buio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

rosi 1 anno fa su tio
sicuramente sono usciti in barca in giornata, il tempo era bello e poi verso le 19.00 è diventato tutto scuro e probabilmente il forte temporale si è abbattutto su di loro. Ad Ascona fino alle 19.00-19.30 bel tempo, tantissima gente in giro per i vicoli, sul lungolago e poi verso le 20.00 un forte temporale, ora di nuovo un bel sole.

Andriolotino@gmail.com 1 anno fa su tio
Risposta a rosi
Come é possibile che alle 19.30 erano ancora tutti in piazza di Ascona? Abito fuori Ascona e alle 19.06 è arrivato tutta quella pioggia. Affermo anche che il temporale é arrivato giù da Bellinzona( e non dall'Italia) in pochi minuti come lo afferma anche meteo radar. Quindi come avrebbero potuto vederlo arrivare se di mezzo ci son le montagne? Buona giornata

Gus 1 anno fa su tio
E pensare che questi eventi estremi sono prevedibili!

italo luigi 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
beh!!!! proprio del tutto no, altrimenti che eventi estremi sarebbero!!!

Brissago 1 anno fa su tio
Risposta a italo luigi
Si ovvio certo, però come ieri sera a Locarno si vedeva un cielo che non prometteva nulla di buono,un cielo nero carico di acqua e temporali,ecco inutile andare a farsi un giro in barca se vedo un simile cielo,capisco prima che potrei avere problemi dopo, bisogna dove possibile prevenire.

saijon 1 anno fa su tio
Risposta a italo luigi
Ci sono i fari che lampeggiano luce arancione in caso di tempesta e poi l'app meteo. Un faro lo puoi vedere da Ascona sulle isole di Brissago ed ha sempre funzionato. tromba o non tromba, la meteo è accurata. estremo non vuole dire imprevedibile. sono i vacanzieri ad essere in po negligenti.
NOTIZIE PIÙ LETTE